• No products in the cart.
Image Alt

Cantina La Maranzana Vini Piemontesi D.O.C.G.

Tanzania

Si chiama “Una cantina per la Tanzania”, il nuovo progetto di solidarietà in Africa firmato Assoenologi Nazionale che la Cantina Maranzana sostiene

È successo a gennaio, quando alcuni componenti del Comitato della Sezione Assoenologi Piemonte e Valle d’Aosta si sono recati in Tanzania, nel villaggio di Hombolo, vicino alla capitale Dodoma, dove si sta allestendo il progetto di solidarietà “Una cantina per la Tanzania”, a cura di Assoenologi Nazionale. Nel corso del viaggio, accompagnati dal direttore Paolo Brogioni e da Padre Kessy, il gruppo si è anche recato nella zona di Moshi, un’area situata a 1500 metri sul versante est del Kilimajaro, dove si trova Casa Lasso.

Casa Lasso

Casa Lasso è una casa famiglia, gestita dai genitori di Padre Kessy, che accoglie sedici bambini con situazioni famigliari fragili e che frequentano una sorta di asilo, luogo di preparazione per accedere alla vicina scuola elementare. Nell’asilo, inoltre, vi sono anche diciotto bambini provenienti da villaggi della zona, che restano a Casa Lasso solo di giorno.

Il problema che sta ora affrontando Casa Lasso è la distanza che i ragazzi, una volta terminato il primo ciclo di studi, devono affrontare per recarsi alla scuola secondaria. Si tratta di un costo residenziale che ammonta a 2.370.000 scellini tanzaniani (circa 900 euro) all’anno, per un periodo di quattro anni. Una somma che, per il reddito medio di quelle aree, è impensabile da sostenere.

Vedendo l’entusiasmo di quei bambini e la passione di Padre Kessy e degli operatori, il gruppo di Assoenologi ha così pensato di autotassarsi per offrire ad alcuni giovani capaci e meritevoli un’opportunità di istruzione – l’occasione della vita.

Se qualcuno degli associati della nostra sezione vuole unirsi al gruppo scegliendo liberamente il livello dell’impegno, può esaminare il seguente modulo, in modo da valutare ogni dettaglio ed eventualmente inviarlo per aderire: https://forms.gle/3Lo9MzxBnW65t6Gs7.

La proposta può essere estesa ad amici e conoscenti dei soci. Il versamento è annuale e copre i quattro anni del ciclo di studi.

Questo è l’Iban del conto su cui effettuare il versamento: IT79S0200822511000010355512 intestato all’Ufficio Missionario Diocesano di Alba, che rilascerà la ricevuta indicante le modalità di detraibilità e deducibilità fiscale per persone fisiche ed aziende. La causale è: “Erogazione liberale progetto Casa famiglia Lasso”.

Post a Comment

en_GBEnglish (UK)
×