• No products in the cart.
Image Alt

Shop

BARBERA d’ASTI Superiore d.o.c.g. – “Trabucco”

7,4660,00 IVA inclusa

Grado alcolico 14,00%

 

Il Trabucco, Barbera d’Asti a denominazione d’origine controllata e garantita, nasce nella zona classica del comprensorio di Maranzana. La selezione delle migliori uve barbera provenienti da vigne vecchie e l’affinamento in legno di rovere di Slavonia conferisce alla Barbera d’Asti docg Trabucco la qualifica di Superiore. Denominazione: Barbera d’Asti docg Superiore

COD: 809 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

(clicca QUI per la scheda in formato PDF)

Il Trabucco, Barbera d’Asti a denominazione d’origine controllata e garantita, nasce nella zona classica del comprensorio di Maranzana. La selezione delle migliori uve barbera provenienti da vigne vecchie e l’affinamento in legno di rovere di Slavonia conferisce alla Barbera d’Asti docg Trabucco la qualifica di Superiore. Denominazione: Barbera d’Asti docg Superiore
Vitigno: 100% barbera
Colore: rosso rubino molto intenso con riflessi viola e venature porpora
Profumo: ricco, complesso, di notevole concentrazione e spessore; su una buona base di frutta rossa e piccoli frutti, delinea note di spezie e tabacco, eucalipto e leggeri sentori di legno, con sottofondo di alcune spezie, vaniglia e liquirizia
Sapore: palato di bella freschezza, ricco di frutto perfettamente equilibrato e persistente. Con tannini di bella stoffa e armoniosi. Leggere sfumature di cacao e vaniglia con sentori di amarena, pepe bianco, prugna e tabacco. Persistente nel finale.
Abbinamenti gastronomici: vino ideale per piatti elaborati, carni rosse, selvaggina di piume e di pelo, nonché formaggi dai sapori accesi
Grado alcolico %: 14 gradi in volume
Temperatura di servizio: 16/18° C
Bicchiere consigliato: ampio ballon
Conservazione: luogo asciutto, fresco e buio
Capacità di invecchiamento: 5/8 anni
Formati disponibili: 750 ml – grandi formati da 1,5 / 3 / 6 litri
Vinificazione: dopo una attenta selezione dei vigneti, l’uva raccolta a mano, è diraspata, pigiata e avviata alla fermentazione per 8-10 giorni circa. Durante questa fase, sono effettuati ripetuti rimontaggi fino a raggiungere la massima espressione del suo colore. Successivamente alla fermentazione malolattica e dopo una lenta e naturale decantazione il vino inizia il suo affinamento in legno per circa 18 mesi. Si procede senza alcuna filtrazione all’imbottigliamento

Informazioni aggiuntive

Peso 1,8 kg
Formato

75 cl, 1,5 lt, 3 lt, 6 lt

it_ITItaliano
×