Il Consorzio Tutela Brachetto d'Acqui è una realtà del territorio che da sempre valorizza questo prezioso vino, fiore all’occhiello delle nostre colline Il Consorzio Tutela Vini d'Acqui nasce nel 1992 ad Acqui Terme con l’obiettivo di regolamentare la crescita del Brachetto d’Acqui a tutela del territorio d'origine, dei suoi produttori e del consumatore finale. Il Consorzio riunisce una sessantina tra aziende agricole, cantine cooperative e aziende spumantiere. La Cantina Maranzana è tra queste, con il
Il vino è una manna della terra che, da secoli, apporta benefici alla salute e all’umore dell’uomo, contribuendo al suo benessere di tutti i giorni. Il vino è uno degli alimenti che accompagna l’uomo da sempre e sul quale continuano a scorrere fiumi di considerazioni, studi, riflessioni e ipotesi per analizzare tutti i benefici che esso produce. Lo ritroviamo all’interno di racconti sacri e profani, tra le mani di figure mitologiche e in molte opere pittoriche come
Si chiama Claudio Carnevale ed è il nostro tecnico agronomo che da 10 anni svolge attività di consulenza presso la Cantina Maranzana seguendo da vicino i nostri soci, consigliando e curando i loro vigneti con passione, dedizione e puntiglio lungo tutto l’arco dell’anno. Ecco il segreto del nostro vino! “Cammino tra i filari, valuto lo stato fitosanitario del vigneto e le eventuali lavorazioni del terreno da effettuare, suggerendo al socio gli interventi necessari in base all’esigenza della pianta: trattamenti fitosanitari,
Si chiamano Piera, Elisabetta e Roberta e sono il volto femminile della Cantina Maranzana. Insieme agli altri dipendenti, ai cantinieri e all’enologo rappresentano il cuore pulsante dell’azienda, quel cuore che batte ogni giorno con dedizione e passione per offrire ai clienti che ci fanno visita tutte le informazioni e i servizi di cui hanno bisogno, dal Punto Vendita agli uffici, dalle degustazioni alla cantina. Ognuna di esse, con i suoi compiti, le sue mansioni ed un forte spirito di