• No products in the cart.
Image Alt

Shop

Brachetto d’Acqui d.o.c.g. Tappo Raso

6,83 IVA inclusa

Grado alcolico 5,50%

 

Questo vino da dessert con spuma e leggero perlage, a denominazione d’origine controllata e garantita, nasce dal vitigno brachetto coltivato sulle colline del comprensorio fra Maranzana e Cassine, un luogo dotato di altimetria, esposizione e microclimi particolarmente favorevoli, che aiutano la produzione di questo capolavoro di profumi e armonie

Esaurito

COD: 63 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

(clicca QUI per la scheda in formato PDF)

Questo vino da dessert con spuma e leggero perlage, a denominazione d’origine controllata e garantita, nasce dal vitigno brachetto coltivato sulle colline del comprensorio fra Maranzana e Cassine, un luogo dotato di altimetria, esposizione e microclimi particolarmente favorevoli, che aiutano la produzione di questo capolavoro di profumi e armonie

Denominazione: Brachetto d’Acqui docg
Vitigno: 100% brachetto
Colore: rosso rubino chiaro con riflessi porpora
Profumo: rigoglioso e fragrante, con aroma che richiama la rosa aperta, e sentori di frutta rossa matura
Sapore: dolce, morbido, fresco, con evidenti ed equilibrati sentori aromatici di rosa e di viola
Abbinamenti gastronomici: ideale con pasticceria secca e con i dolci in generale, incantevole con frutta secca, fragole e frutti di bosco; può essere un insolito aperitivo
Grado alcolico %: 5,5 gradi in volume
Temperatura di servizio: 6/8° C
Bicchiere consigliato: coppa e calici di medie dimensioni
Conservazione: luogo asciutto, fresco e buio
Capacità di invecchiamento: 2 anni
Formati disponibili: 750 ml
Vinificazione: l’uva, accuratamente selezionata e raccolta a mano viene diraspata, pigiata e lasciata macerare sulle bucce per 2-3 giorni per l’estrazione del colore. Separate le bucce dal mosto si procede all’illimpidito e affinamento in vasche d’acciaio a 0° C. La conservazione procede in queste condizioni fino all’avvio della rifermentazione alcolica in autoclave, secondo il Metodo Martinotti che permette di mantenere intatto il bouquet degli aromi primari dell’uva,  esaltandone l’intensità. Il vino viene quindi stabilizzato con una refrigerazione alla temperatura di meno 4 °C, microfiltrato e poi imbottigliato. Dopo qualche settimana in cantina è pronto per la vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,8 kg
it_ITItaliano