• No products in the cart.
Image Alt

Shop

Vino Spumante Pinot Chardonnay Extra Dry

6,61 IVA inclusa

Grado alcolico 11,50%

 

Il Pinot Chardonnay è il vino per eccellenza che in Italia e nel resto del mondo diventa spumante. La Cantina Maranzana, forte della sua esperienza “spumantistica”, lo produce attraverso il metodo italiano “charmat” in cui crede e propone con la sua tipicità.

Esaurito

COD: 4 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

(clicca QUI per la scheda in formato PDF)

Il Pinot Chardonnay è il vino per eccellenza che in Italia e nel resto del mondo diventa spumante. La Cantina Maranzana, forte della sua esperienza “spumantistica”, lo produce attraverso il metodo italiano “charmat” in cui crede e propone con la sua tipicità.

Degustazione: ha colore giallo paglierino con sfumature verdognole, la spuma bianca, esuberante e di buona persistenza, perlage continuo
Profumo: al bouquet è fruttato floreale e ricorda la mela golden acerba, una piacevole fragranza di lievito, crosta di pane e muschio
Sapore: il gusto è intenso, fruttato e armonico. Al palato si presenta avvolgente, sapido ed armonico, fresco, dalla grande piacevolezza del bere. Come richiesto a un extra dry il finale è abboccato e morbido
Abbinamenti gastronomici: aperitivo di classe ma anche vino a tutto pasto. Ottimo con antipasti di pesce, crostacei e molluschi.
Grado alcolico %: 11,50 gradi in volume
Temperatura di servizio: 6-8° C
Bicchiere consigliato: flûte
Conservazione: in luogo asciutto, fresco
Capacità di invecchiamento: 2-3 anni

Tipo: bianco spumante
Classificazione: vino spumante extra dry
Vitigno: chardonnay e pinot
Produzione media anno: 7.000 bottiglie da 750 ml
Maturazione: dalla pigiatura all’imbottigliamento permane sui propri lieviti per 90 giorni circa
Affinamento: per le caratteristiche di freschezza, il vino non necessità di affinamento
Temperatura di fermentazione: 8-10° C
Durata della fermentazione: 10-12 giorni
Fermentazione maolattica: viene evitata per mantenere la sua freschezza
Epoca di imbottigliamento: nel mese di Dicembre successivo alla vendemmia
Acidità totale: 6,5 g/l.
Ph: 3,20
Vinificazione: le uve intere sono pressate delicatamente, e il mosto fiore ottenuto è posto in vasche termocondizionate dove si svolge la fermentazione alla temperatura di 16° C
Territorio: Piemonte

Informazioni aggiuntive

Peso 1,8 kg
it_ITItaliano